La befana vien di giorno

La befana vien di giorno

"La befana vien di giorno" non è una storia natalizia o fiabesca, c'è una calza, ma non dolciumi né bambini che attendono trepidanti di scoprire se dal camino penzolerà carbone o caramelle. Una penna fluida racconta una storia armoniosa. Simona Senatore parla d'amore, di passione, sottolinea l'importanza di condividere il cammino della vita con una persona che si ama con la quale passare i momenti felici e affrontare la scelte dolorose. Tra le righe del testo si legge in controluce un forte ottimismo verso il prossimo, trionfa la consapevolezza che, prima o poi, il destino (c'è chi lo chiama Dio) aiuterà l'uomo a trovare la propria strada. Le difficoltà, le incomprensioni, non permettono un percorso lineare, né facile, ma in fondo è meglio così... altrimenti che gusto ci sarebbe?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere a un amico pittore
Lettere a un amico pittore

M. M. Lamberti, S. Caredda, Vincent Van Gogh
'O sistema. Un'indagine senza censure sulla camorra. Con DVD
'O sistema. Un'indagine senza censure su...

Ruben H. Oliva, Matteo Scanni
Casa del padre (La)
Casa del padre (La)

Giorgio Montefoschi
Il maestro di Delft. Storia di Johannes Vermeer, genio della pittura
Il maestro di Delft. Storia di Johannes ...

Anthony Bailey, A. M. Cossiga