Margite

Margite

"Un monologo, frutto dell'idea di una donna che, chiusa tra le quattro mura del suo piccolo mondo, apre un varco nel passato che, perpetuamente, contamina di sé presente e futuro che, già al suo apparire, non è ciò che sarà ma ciò che è già stato". Così l'autrice nella nota che è la premessa al viaggio di Margite dentro se stessa, al punto di origine di un amore che è anche il nucleo del suo profondo dolore. Viaggio di una donna che "fu sciocca nel credere" anche se, nel momento stesso in cui si giudica, sa che dovrà trasformare il suo atto di accusa in un gesto di perdono verso se stessa. Così, attraverso una scrittura caratterizzata da una straordinaria immediatezza e la cui prosa sconfina spesso nella poesia, senza diventare con ciò vera e propria versi cazione, Margite racconta al lettore dei due occhi che l'hanno guardata fin dentro l'anima, i due occhi che lei ha amato e che l'hanno straziata quando si sono voltati da un'altra parte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abitare la soglia
Abitare la soglia

Aceti Enrico
Triangoli imperfetti
Triangoli imperfetti

Edith Wharton, E. Racca Bruno
Spiragli
Spiragli

Mary Wilkins Freeman
Mister Butterfly
Mister Butterfly

Howard Buten
Giorni senza fumare
Giorni senza fumare

Verdú Vicente
L'acacia
L'acacia

Henri de, Régnier
Storie del soprannaturale
Storie del soprannaturale

Mary Elizabeth, Braddon
La mano incantata
La mano incantata

Gérard de, Nerval
L'uomo ideale
L'uomo ideale

G. Spendel, Elena Gan, C. Zonghetti
Luna
Luna

Gippius Zinaida