La maschera

La maschera

Quanta distanza c'è tra i volti, tristi o sorridenti che siano, di chi ci sta intorno, e la verità dei sentimenti che ciascuno porta con sé? Soprattutto: quanta distanza c'è tra i comportamenti che si manifestano e quelli che, estremi e spesso distruttivi, possono esplodere all'improvviso, dinnanzi a un pretesto, a un suggerimento della vita? Interrogativi che nascono durante la lettura di questi racconti di Ida Caccavale, in cui tutto ciò che nelle premesse sembra appartenere al normale scorrere dell'esistenza - una casa, un marito, gli amici di sempre, un'associazione assistenziale - svela a un certo punto i suoi lati più abnormi. Ciò che fino a un attimo prima sarebbe parso mostruoso diventa un istante più tardi l'ovvia, e in un certo senso necessaria, conseguenza di premesse di cui il lettore non era al corrente. L'autrice ci porta così a contatto con gente che ammazza per gelosia o disperazione, ci fa incontrare una banda di "amazzoni incappucciate" e maschere di Carnevale che inquietano già dalla descrizione. Eppure in queste storie c'è spesso un margine che non viene riempito dal racconto e nel quale il lettore metterà le proprie personali angosce.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Literatura espanola y latinoamericana. Per le Scuole superiori. Con CD Audio vol.1
Literatura espanola y latinoamericana. P...

José M. Cabrales Arteaga, Guillermo Hernandez
Literatura espanola y latinoamericana. Per le Scuole superiori. Con CD Audio vol.2
Literatura espanola y latinoamericana. P...

José M. Cabrales Arteaga, Guillermo Hernandez
Living commerce in structures. Corso di inglese commerciale
Living commerce in structures. Corso di ...

Bruno Ferrari, Gilberto Zani
Dalla cellula alla comunità dei viventi. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol.1
Dalla cellula alla comunità dei viventi...

Claudio Longo, Giovanna Longo