Guarda su

Guarda su

Quattro sezioni, "Il guscio", "Un fardello di sassi", "Piume di bambagia", "La chiave universale", quattro porte di accesso al mondo interiore di Rosanna Lenzi, un mondo ben piantato coi piedi per terra che però anela al cielo. "Guarda su" infatti non è soltanto una esortazione ad ampliare l'orizzonte dei propri pensieri, ma anche un invito alla trascendenza, al recupero di quegli spazi di intangibilità e bellezza interiore che possono risuonare nel raggiungimento dell'armonia delle diverse parti del sé. Ecco quindi che in un continuo gioco di specchi e di sguardi l'autrice osserva e si osserva, si interroga, si recupera in una dimensione che riesce a rievocare le emozioni liberandole però da quella emotività che le renderebbe autoreferenziali: il vissuto di Rosanna Lenzi si offre a farsi esperienza collettiva, partecipata e compartecipabile. (Dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raimondo Lullo. Una teologia per la missione
Raimondo Lullo. Una teologia per la miss...

D. Lanfranchi, Jordi Gayà Estelrich
La Chiesa e la storia della natura
La Chiesa e la storia della natura

Jacques Arnould, B. Pistocchi
La formazione del clero
La formazione del clero

Guasco Maurilio
Il rigorismo cristiano
Il rigorismo cristiano

Jean-Louis Quantin, Giorgio Cavalli