Guarda su

Guarda su

Quattro sezioni, "Il guscio", "Un fardello di sassi", "Piume di bambagia", "La chiave universale", quattro porte di accesso al mondo interiore di Rosanna Lenzi, un mondo ben piantato coi piedi per terra che però anela al cielo. "Guarda su" infatti non è soltanto una esortazione ad ampliare l'orizzonte dei propri pensieri, ma anche un invito alla trascendenza, al recupero di quegli spazi di intangibilità e bellezza interiore che possono risuonare nel raggiungimento dell'armonia delle diverse parti del sé. Ecco quindi che in un continuo gioco di specchi e di sguardi l'autrice osserva e si osserva, si interroga, si recupera in una dimensione che riesce a rievocare le emozioni liberandole però da quella emotività che le renderebbe autoreferenziali: il vissuto di Rosanna Lenzi si offre a farsi esperienza collettiva, partecipata e compartecipabile. (Dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio fa bene ai bambini. La trasmissione della fede alle nuove generazioni
Dio fa bene ai bambini. La trasmissione ...

Gillini Gilberto, Zattoni Mariateresa
Gli agenti di commercio
Gli agenti di commercio

D'Andò Vincenzo
Enti non profit e cooperative sociali
Enti non profit e cooperative sociali

Anna Lorusso, Giacomo Maestranzi, Enrico Capuano
Il profeta
Il profeta

F. Bignotto, Kahlil Gibran
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Edgar Allan Poe, Alphonse de Lamartine, Paul Verlaine
Qualche ragione per credere
Qualche ragione per credere

Brambilla Michele, Messori Vittorio
Verificare e valutare. Educazione linguistica. Prove di ingresso e di verifica con chiavi di correzione e di valutazione. Per il 2º ciclo
Verificare e valutare. Educazione lingui...

Percoco Rosangela, Fioroni Angela