Il virus americano

Il virus americano

Un appassionato quanto critico saggio sull'economia politica generale e sulla attuale situazione italiana, esposto con una buona dose di sarcasmo. Un excursus storico che parte dall'analisi e dalla descrizione del capitalismo classico fino ad arrivare al nazionalismo del XX secolo ed al capitalismo nazionale del periodo prefascista. L'autore, da esperto, espone, in modo chiaro, documentato e cavilloso i fondamenti della teoria neo-classica, anche attraverso i suoi maggiori esponenti, spiega altresì il funzionamento del mercato e del suo delicato equilibrio; passa in rassegna i velleitari tentativi di riformare il sistema liberale e capitalistico, dalla rivoluzione del valore-lavoro, alla questione debito-consumo, fino ad arrivare a Keynes versus la teoria neo-classica. Un manuale corposo e interessante, dove ben si delineano le diverse correnti di pensiero: liberismo, marginalismo o dottrina neo-classica, nazionalismo. Infine si promuove la teoria neoclassica come il nocciolo duro dell'economia politica, ovvero libertà economica sposata alla libertà politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di figli adottivi. L'adozione vista dai protagonisti
Storie di figli adottivi. L'adozione vis...

De Rienzo Emilia, Saccoccio Costanza
Mangiare medievale
Mangiare medievale

Rosella Omicciolo Valentini
Racconti
Racconti

Anton Cechov
Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana
Valutare le psicoterapie. La ricerca ita...

Giannone, Di Blasi, Lo Verso, Di Nuovo
Il mestiere dell'attore. Guida per il lavoro e la carriera
Il mestiere dell'attore. Guida per il la...

F. Tasso, Simon Dunmore, S. Aliotta
Manuale di finanza: 3
Manuale di finanza: 3

Castellani Gilberto, De Felice Massimo, Moriconi Franco
Diritto internazionale
Diritto internazionale

Cassese Antonio
Onlus: aspetti critici della normativa e controlli fiscali
Onlus: aspetti critici della normativa e...

Gian Mario Colombo, Antonio Tangorra
Canzoniere
Canzoniere

Francesco Petrarca, A. Menetti