Ragnatele in disparte

Ragnatele in disparte

Irriverente, sarcastico e spesso oscuro, Andrea Astol, in questo libretto di racconti, ci sorprende con la varietà delle invenzioni e dello stile. Nelle sue parole risuonano non solo la protesta e lo scandalo, ma anche un modo di sentire lo spazio e il tempo che è legato a una disperata necessità di trasformazione incessante di se stessi e del mondo. È un viaggio dentro se stesso e dentro la coscienza dell'essere umano in quanto tale. L'autore guarda nel profondo di questo essere umano che egli è e quello che trova lo tira fuori così com'è, e lo scrive nello stesso stato in cui lo trova. In bilico tra invenzione e racconto autobiografico, attraverso coloriture selvagge o addirittura feroci, con i modi unici del suo stile acre, sarcastico e sottilmente e teneramente disperato, sbatte sul tavolo del lettore quell'ironia beffarda, quella volgarità sfacciatamente provocatoria, quel gusto per l'eccesso che stupisce e cattura, in cui l'esigenza di una critica delle istituzioni assume un vigore decisivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Europa del diritto
Europa del diritto

Barberis Mauro
Sol invictus
Sol invictus

Giuseppe M. Crispino, Giuseppe Manfredi Crispino
Repubblica ceca
Repubblica ceca

Angela Di Gregorio
Iran
Iran

Pier Luigi Petrillo
La filosofia a/ha sei anni. L'enciclopedia filosofica dei bambini e delle bambine di prima elementare. Idee-ragionamenti sul mondo
La filosofia a/ha sei anni. L'encicloped...

Carrucola Graziella, Pilini Walter, Nutarelli A. Rita
Cornici d'anima
Cornici d'anima

Gabriele Ceccato
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Rita Gregori