Ragnatele in disparte

Ragnatele in disparte

Irriverente, sarcastico e spesso oscuro, Andrea Astol, in questo libretto di racconti, ci sorprende con la varietà delle invenzioni e dello stile. Nelle sue parole risuonano non solo la protesta e lo scandalo, ma anche un modo di sentire lo spazio e il tempo che è legato a una disperata necessità di trasformazione incessante di se stessi e del mondo. È un viaggio dentro se stesso e dentro la coscienza dell'essere umano in quanto tale. L'autore guarda nel profondo di questo essere umano che egli è e quello che trova lo tira fuori così com'è, e lo scrive nello stesso stato in cui lo trova. In bilico tra invenzione e racconto autobiografico, attraverso coloriture selvagge o addirittura feroci, con i modi unici del suo stile acre, sarcastico e sottilmente e teneramente disperato, sbatte sul tavolo del lettore quell'ironia beffarda, quella volgarità sfacciatamente provocatoria, quel gusto per l'eccesso che stupisce e cattura, in cui l'esigenza di una critica delle istituzioni assume un vigore decisivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neuroscienze a colpo d'occhio
Neuroscienze a colpo d'occhio

Arianna Maffei, Paola Rossi, Egidio D'Angelo
Riabilitazione delle funzioni compromesse dei muscoli mimici
Riabilitazione delle funzioni compromess...

M. Teresa Inzitari, M. Giulia Cristofaro
Fragilità vascolare e capillare
Fragilità vascolare e capillare

M. Rosaria Cesarone, Luigi Artese, Gianni Belcaro
Igiene e medicina sociale
Igiene e medicina sociale

Elisabetta De Vito, Antonio Boccia, Gualtiero Ricciardi
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo

Militerni Roberto, Bravaccio Carmela
Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per immagini
Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per ...

Salvolini Ugo, Scarabino Tommaso, Cammisa Mario
Malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari

Trimarco Bruno, Giugliano Dario, Rossi Francesco
Cronologia della letteratura napoletana
Cronologia della letteratura napoletana

Giuliano Longone, Stelio M. Martini
Quaderni di epidemiologia vol.25
Quaderni di epidemiologia vol.25

Alessandra Marinoni, Cesare Meloni, Anna Morandi
Telemedicina
Telemedicina

Oreste Terranova