Lugati

Lugati

"Le mie considerazioni sono talmente inattuali che vanno incontro ad autodistruzione una volta scritte, sono apoptotiche, a volte sono talmente inattuali che si autodistruggono prima che le pensi. (...) Non è ammessa reazione. Meteore concesse solo alla mia visione, ma non alla mia memoria". Lugati è un diario esistenziale che sfugge a ogni catalogazione nella forma e nel contenuto. Una lucida e graffiante disamina della società moderna, di chi si ribella alla logica del conformismo dei "morti viventi" che seguono la massa e decide di percorrere i sentieri meno battuti che furono prima di Kafka, Sartre, Camus per affermare la sua "nausea esistenziale". Poesia, letteratura, filosofia e rock si intersecano in quest'opera originale e sfuggente, che può essere analizzata sotto diverse chiavi di lettura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Squitti il topolino
Squitti il topolino

Luana Rinaldo, Philippe Dubarle-Bossy, M. Vago
Lilla la gattina
Lilla la gattina

Luana Rinaldo, Philippe Dubarle-Bossy, M. Vago
La bibliotecaria di Bassora
La bibliotecaria di Bassora

Mark Alan Stamaty, Andrea Plazzi, Valerio Pellizzari
Scar Tissue
Scar Tissue

Anthony Kiedis, Giuliana Picco
Cieli di zafferano
Cieli di zafferano

Jole Da Rin, Lesley Lokko