Con gli occhi di una diciottenne

Con gli occhi di una diciottenne

on gli occhi di una diciottenne è un libro che non è facile definire. È una riflessione a tutto tondo su vita, morte, amore, religione e su tutti i temi la cui elaborazione consente una crescita e una maturazione profonde. Deborah Melis, al suo esordio letterario, si dice stupita per "l'adrenalina" che queste pagine scritte all'inizio della carriera universitaria - a diciott'anni, appunto - e ritrovate in un cassetto sprigionano. Eppure ciò che balza agli occhi è l'estrema lucidità e la chiarezza disarmante con cui la giovane Deborah tocca temi anche scottanti, senza timore di dire ciò che pensa, con quella sicurezza che, forse, si ha solo in quella stupenda "età di mezzo", che può avere esclusivamente una ragazza che si avvia a divenire una donna piena di spessore e ricca, assolutamente lontana dagli stereotipi di gioventù violenta e vuota con cui spesso si vuole descrivere una generazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondo senza fili. Le onde elettromagnetiche dalla radiotelegrafia ai satelliti
Mondo senza fili. Le onde elettromagneti...

S. Ulgiati, Gino Montefinale, N. Neri
Canalla, leggere alla spagnola
Canalla, leggere alla spagnola

Manuel Blas, Massimo Baroni
Lezioni sul discorso in versi
Lezioni sul discorso in versi

S. Salvadori, Lucio Lugnani
Machado/Soledades. L'edizione del 1903
Machado/Soledades. L'edizione del 1903

Francesco Guazzelli, S. Salvadori, F. Guazzelli
Radio elementi
Radio elementi

Nerio Neri
Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Inghilterra. Cataloghi, biblioteche e testi
Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Ingh...

Bruni Roberto L., Campioni Rosaria, Zancani Diego
Musica e musicisti nella Cattedrale di S. Lorenzo a Perugia (XIV-XVIII secolo)
Musica e musicisti nella Cattedrale di S...

Ciliberti Galliano, Brumana Biancamaria