La paura è emozione tremenda.Mente muta

La paura è emozione tremenda.Mente muta

"Avete presente i fermo-immagine? La cosa che mi ha sempre fatto sorridere è che invece tremano un po' e sono sfocati, così io ho sempre pensato che siano i personaggi che si divincolano all'interno perché si sentono incastrati". E la vita di Lorenzo era così, perché Lorenzo è uno che "ha sempre fatto esattamente tutto quello che c'era stato da fare", quello che gli altri si aspettavano da lui. Così, anche quando incontra l'amore, quello vero, Lorenzo continua a restare invischiato in una vita che in fondo non vuole, continua a procedere su un binario obbligato, come se quella fosse l'unica strada possibile. Questo il lettore scopre di lui attraverso la voce narrante di questa storia, voce di una lei - Rossella - che ne è protagonista. Una lei che lo ama disinteressatamente, di un amore immancabilmente con la A maiuscola, ma che la porta anche a toccare la sofferenza più profonda, perché Lorenzo è un uomo sposato. Poi però ciò che sembrava impossibile diviene possibile, Rossella riesce a muoversi dal suo fermo-immagine, quello che rischia di rubarle la vita per sempre.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro delle meraviglie
Il libro delle meraviglie

P. Cortesi, Nathaniel Hawthorne, G. Tomassini
I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

A. Martinelli, D. Rodolfi, Ferenc Molnár
Il richiamo della foresta
Il richiamo della foresta

A. Martinelli, D. Rodolfi, Jack London