I commedianti

I commedianti

Fioravante precede di qualche giorno la sua compagnia di Comici sulle strade di un'Europa a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento lasciando sul sentiero, a indicare il suo passaggio, un nastro rosso insieme ai messaggi per i suoi compagni di viaggio. E sembra di esser seduti anche noi sul carro degli attori, tra scenografie e abiti di scena, tra giochi di luci e suoni, trascinati nell'atmosfera un po' magica che il teatro si porta sempre dietro. Piero Ottusi ci racconta un Cinquecento quasi sconosciuto, quello delle strade europee, punto d'incontro di viaggiatori, briganti, di bande armate e di eserciti in lotta per le vicende politiche intricate e mai chiare; ma ce lo racconta da un punto di vista privilegiato di chi quelle strade ama viverle come ama calpestare il palcoscenico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La macchiaccia
La macchiaccia

Lorenzo Inghirami
Poesie
Poesie

Gillot Hervé
Trentacinque
Trentacinque

Angelo Galiotto
Dopo la mezzanotte
Dopo la mezzanotte

Francesco Furlan
Io ci sarò
Io ci sarò

Alfredo De Rogatis
Caramelle di vetro
Caramelle di vetro

Domenico D'Agostino
Memoria del corpo
Memoria del corpo

Domenico Cultrera
Sentimenti ed emozioni
Sentimenti ed emozioni

Emidia Cappellini