Quinta stanza

Quinta stanza

Dietro "Quinta stanza" si nasconde un percorso intellettuale di non facile decodifica, un vortice verbale e di pensiero che spiazza il lettore per la sua complessità. Molteplicità, questa può essere di certo una delle parole chiave del linguaggio di Losapio, una molteplicità che si declina in un continuo confronto col mondo, in un alternarsi di pieni e di vuoti, di sguardi indagatori che osservano il mondo. E il mondo raccontato in "Quinta stanza" è un mondo fragile, in continuo divenire, un mondo che ha necessità non tanto di grandi certezze, ma di piccoli punti fermi, di elementi semplici sui quali costruire, briciole di astuzie per combattere la piccolezza umana, lo scorrere ineluttabile del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando piove
Quando piove

Sicuranza Giovanni
Quella maledetta notte
Quella maledetta notte

Laura, Maccarrone Li Volsi
Eterno ritorno
Eterno ritorno

Pellegrini Lorenza
Codice del rapporto di lavoro. Settembre 2009
Codice del rapporto di lavoro. Settembre...

Giuseppe Argentino, Alberto M. Rizzi, Edoardo D'Avossa
Controversie e contenzioso doganale. Profili di prassi amministrativa, processuale e intrastat
Controversie e contenzioso doganale. Pro...

Di Bon P. Francesca, Spagnol Daniele, Al Najjari Najdat
Minori oltre confine. Sottrazione e protezione dei minori nel diritto internazionale
Minori oltre confine. Sottrazione e prot...

De Marzo Giuseppe, De Santi Sabrina
La nuova semplificazione
La nuova semplificazione

Carotti Bruno, Cavalieri Eleonora
Busta paga edilizia
Busta paga edilizia

Zaltieri Roberto
I ricordi del cuore
I ricordi del cuore

Marilù Palmieri
www.vivere.com
www.vivere.com

Daniela S. Barone