Come l'attaccante che torna a centrocampo

Come l'attaccante che torna a centrocampo

Fuga. Riflessione. Smarrimento. Sfogo. Davide è un rivoluzionario della nostra epoca. Un uomo che decide a un certo punto di dare retta al nonsenso. Da cosa è spinto, e perché? Non è chiaro, certamente si tratta di una voce interiore che chiunque almeno una volta nella vita ha sentito e alla quale spesso non ha prestato ascolto. Una voce che riporta al senso di libertà, quello più genuino, che ricorda la propria essenza umana a prescindere da tutto ciò di cui si pensa si debba avere assolutamente bisogno per essere felici. Davide è come un attaccante che, inutilmente attendendo il pallone, torna a centrocampo a recuperarlo per puntare da solo dritto verso la porta avversaria. Senza schemi, senza paura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mappa della vita
La mappa della vita

Renato Dulbecco
Giusto o sbagliato è l'America
Giusto o sbagliato è l'America

Gian M. Giughese, Anatol Lieven
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
Scena del crimine. Storie di delitti eff...

Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Il volto cancellato. Storia di Fakhra dal dramma alla rinascita
Il volto cancellato. Storia di Fakhra da...

Tehmina Durrani, Elena Doni, Fakhra Younas
Scritti. 2.
Scritti. 2.

Libero Sosio, A. Blavier, René Magritte