La vita

La vita

Come dice il titolo stesso di questo libro, l'autore ci racconta la storia di una vita e delle vite che l'hanno incontrata. Una storia complessa, ma che allo stesso tempo appare familiare, quasi che i protagonisti, il loro modo di fare e di essere possano essere riconosciuti in persone che ci circondano quotidianamente. Gianni è un giovane di provincia che la sorte ha privato troppo presto dei suoi genitori e che, quasi in maniera casuale, ottiene una proposta di lavoro che gli potrebbe definitivamente cambiare l'esistenza. Questi treni passano difficilmente nella vita e un giovane senza affetti o persone da lasciare non può far altro che salirci e andare incontro al proprio futuro. Il treno si chiama Andrea, dirigente di una grande azienda, che lo spedisce subito all'estero. Ma la vita, si sa, è piena di sorprese e Gianni si innamora di Silvia e comincia il suo cammino verso un destino ricco di soddisfazioni. Nonostante il successo e la ricchezza, Gianni manterrà sempre la sua umiltà, ricordando le sofferenze e le difficoltà patite, e l'uomo prevarrà sempre sulla voglia di denaro o potere, anche quando un passato, sconosciuto e inaspettato, busserà alla sua porta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Circo immaginario. Con CD Audio
Circo immaginario. Con CD Audio

Rossana Casale, Sara Cerri
Che Guevara top secret. La guerriglia boliviana nei documenti del Dipartimento di Stato e della Cia
Che Guevara top secret. La guerriglia bo...

Mario Josè Cereghino, Vincenzo Vasile
Opere. Vol. 1: 1981-1988
Opere. Vol. 1: 1981-1988

Gesualdo Bufalino, Francesca Caputo, Maria Corti
Il grande libro dei guru. I pensatori che hanno fatto il management
Il grande libro dei guru. I pensatori ch...

Des Dearlove, Stuart Crainer
Prendere decisioni brillanti
Prendere decisioni brillanti

C. Manzoni, G. Chizzoli
Microimpresa e sviluppo urbano a Roma. Secondo Rapporto Annuale 2006
Microimpresa e sviluppo urbano a Roma. S...

Ermeneia, Istituto romano per la formazione imprenditoriale
Diamo parole al dolore. La percezione del disagio e della difficoltà nella vita quotidiana delle bambine e dei bambini
Diamo parole al dolore. La percezione de...

L. Restuccia Saitta, L. A. Pini