Bob Dylan. La nascita di una icona

Bob Dylan. La nascita di una icona

Robert Zimmerman in arte Bob Dylan è uno dei protagonisti assoluti della popular music. L'uomo dai mille volti, sfuggente e ambiguo, il folksinger, il musicista rock, beat. Attraverso l'approfondito studio del videoclip di Subterranean Homesick Blues e dei due documentari, Don't Look Back di D.A. Pennebaker e No Direction Home di Martin Scorsese, l'autrice analizza la metamorfosi di Bob Dylan da semplice cantautore ad icona della cultura di massa. Costantemente in bilico tra finzione e realtà, sono le tecniche e le scelte registiche a veicolare la sua immagine pubblica. La ricerca offre una riflessione sulla mediazione dei mezzi di comunicazione, nella costruzione di un personaggio, sull'influenza esercitata da essi nel coinvolgimento dello spettatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Victorine. Una storia d'amore
Victorine. Una storia d'amore

Catherine Texier, A. E. Giagheddu
Magie d'amore
Magie d'amore

Parolini Maura
La sognatrice: Storia vera di Ildegarda di Bingen (Romanzi)
La sognatrice: Storia vera di Ildegarda ...

Marstrand-Jørgensen, Anne Lise
La forma e la sua immagine
La forma e la sua immagine

Mauro L. De Bernardi
Carla Lonzi: la duplice radicalità. Dalla critica militante al femminismo di rivolta
Carla Lonzi: la duplice radicalità. Dal...

V. Fiorino, L. Conte, V. Martini
Brevettare la vita?
Brevettare la vita?

R. Massai, F. Gimelli