Alla scoperta dell'Istria

Alla scoperta dell'Istria

Un giorno di settembre del 1975 Umberto Bencic, dopo tanti anni di lontananza dalla sua terra natìa, torna in Istria con l'intento di rivedere i posti dell'infanzia e scoprirne altri che non aveva avuto modo di conoscere. Il suo è un viaggio della memoria; in esso ritorna vivo il ricordo dell'amata madre lasciata troppo presto, rivede la sua casa d'infanzia ormai distrutta dal tempo e il bosco dove andava a raccogliere la legna con il padre. Il lento viaggio, a bordo di una vecchia bicicletta, lungo le strade dell'Istria è anche l'occasione per valutare i cambiamenti che la sua terra ha conosciuto: il turismo crescente sulla costa, le nuove costruzioni nell'interno che cozzano con le vecchie case di pietra, la caduta dei muri a secco, edificati dagli antichi abitanti per definire i confini dei terreni. A questo lento cambiamento resiste invece l'arretratezza delle campagne, la genuinità dei suoi abitanti, il paesaggio ancora selvaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intervista su tangentopoli
Intervista su tangentopoli

Gilberto Valentini, Antonio Di Pietro
Giochi da pavimento
Giochi da pavimento

Sergio Valzania, S. Valzania, Herbert George Wells
Parola d'ordine: tolleranza zero. La trasformazione dello Stato penale nella società neoliberale
Parola d'ordine: tolleranza zero. La tra...

Loic Wacquant, Massimiliano Guareschi
L'onda dell'incrociatore
L'onda dell'incrociatore

Pier Antonio Quarantotti Gambini
La cultura dell'harem. Erotismo e sessualità nel Magreb
La cultura dell'harem. Erotismo e sessua...

G. Demartino, Malek Chebel, Giancarlo Pavanello
Maya
Maya

C. Falcinella, Jostein Gaarder, Cristina Falcinella
Alves & C.
Alves & C.

L. Sessa, José M. Eça de Queiros
Un natale
Un natale

Dylan Thomas, F. Negrin, L. Carra