Margherita

Margherita

"Mi chiamo Margherita e avevo un lavoro. Poi un giorno sono diventata qualcosa che conteneva qualcuno e la mia vita ha preso una piega del tutto imprevista. Aspettavo un figlio e i miei tacchi a spillo, la gonna in eco-plastica diventavano improvvisamente estranei, alieni. Monete sotto pelle. Mi chiamo Margherita e facevo la puttana. Sono una puttana. La mia è una storia piena, ma scorre a fatica, almeno non subito. Qui dove mi trovo lo spazio e il tempo sono una cosa sola e scinderli è davvero un'impresa. Scindere è importante adesso. Allora questa cosa qua non la sapevo fare, non la conoscevo. Allora la vita era un pacco regalo, una sorpresa." Il "qui" è una prigione, non solo materiale: è la prigionia della sofferenza, del passato e della difficoltà di darsi una seconda opportunità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le immagini dietro le emozioni
Le immagini dietro le emozioni

Gioia, Gabellieri Bargagli
Prendimi e uccidimi
Prendimi e uccidimi

Rossella Drudi
Riv e Ricciolo di luce
Riv e Ricciolo di luce

Angeloni Ulrico, Sanna Patrizia
Non c'è frontiera
Non c'è frontiera

Flaviano Moltedo
Letteratura a Napoli
Letteratura a Napoli

Capuano Ettore
Non nel mio cortile
Non nel mio cortile

Carlo G., Alvano
Educazione e cura per i bambini. Trent'anni di nido a Sorbolo
Educazione e cura per i bambini. Trent'a...

Chiara Cugini, Francesco Caggio
Patate, latte e castagne. Ricette e storie dell'Alta Val Tanaro
Patate, latte e castagne. Ricette e stor...

Acquarone Franca, Castellano Sebastiano
A rischio
A rischio

Cornwell, Patricia D.