Stralci d'anima

Stralci d'anima

"Non a caso l'opera si intitola "Stralci d'anima", proprio a sottolineare l'importanza e il ruolo che hanno i componimenti che fanno parte di essa. All'interno del testo troviamo le umane esperienze convogliate verso l'essenza principale, la bellezza della vita. L'ordine delle liriche segue un filo logico, quello cronologico, dalla giovinezza alle atmosfere più pacate della maturità e in conclusione troviamo i pensieri che maggiormente possono introdurci alla silloge. E un'opera variegata nel suo genere perché passa in rassegna molteplici aspetti e situazioni della nostra vita: l'amore, l'amicizia, la povertà, la natura, la giovinezza e la vecchiaia, la vita e la morte." (Dalla prefazione).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli slavi
Gli slavi

Dario Formentin, Ernesto Garino, Francis Conte
I capolavori. 1.
I capolavori. 1.

William Shakespeare, Giorgio Melchiori, C. Vico Lodovici, Cesare Vico Lodovici, William Shakspeare
Galateo
Galateo

Stefano Prandi, Giovanni Della Casa
L'ultimo dei mohicani
L'ultimo dei mohicani

Fernanda Pivano, James Fenimore Cooper
Webonomics. Nove regole essenziali per non fallire nel World Wide Web
Webonomics. Nove regole essenziali per n...

Evan I. Schwartz, Andrea Renda
Verso casa
Verso casa

Lucia Olivieri, L. Olivieri, Dermot Bolger
L'euforia perpetua. Il dovere di essere felici
L'euforia perpetua. Il dovere di essere ...

Cosimo Ortesta, Pascal Bruckner
Angelica e il pirata
Angelica e il pirata

R. Ortolani, Serge Golon, Roberto Ortolani, Anne Golon