Soltanto una donna

Soltanto una donna

Una voce fuori dal coro quella di Olympe de Gouges che grida riscatto e uguaglianza, un suono che però produce un'eco sorda nel gran cicaleccio della Rivoluzione Francese, dove si parla di diritti dell'uomo e del cittadino, in cui la donna, che pure ha combattuto per la medesima causa, non è contemplata, esclusa dalla vita sociale e politica del Paese. "Se una donna ha il diritto di salire sul patibolo, ha ugualmente il diritto di salire in tribuna per rappresentare il popolo!" aveva esclamato Olympe. Più tardi l'avrebbe messo per iscritto nella Dichiarazione dei Diritti della Donna e della Cittadina, pubblicata il 3 settembre del 1791.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cambiare stili di vita non salutari. Strategie di counseling motivazionale breve
Cambiare stili di vita non salutari. Str...

Butler Chris, Mason Pip, Rollnick Stephen
Ritratto segreto
Ritratto segreto

Baccaglini Manlio
La memoria degli anziani. Una guida per mantenerla in efficienza
La memoria degli anziani. Una guida per ...

Elena Cavallini, Ornella Andreani Dentici, Guido Amoretti
L'anima della Cina
L'anima della Cina

Richard Wilhelm, A. Ruchat