Soltanto una donna

Soltanto una donna

Una voce fuori dal coro quella di Olympe de Gouges che grida riscatto e uguaglianza, un suono che però produce un'eco sorda nel gran cicaleccio della Rivoluzione Francese, dove si parla di diritti dell'uomo e del cittadino, in cui la donna, che pure ha combattuto per la medesima causa, non è contemplata, esclusa dalla vita sociale e politica del Paese. "Se una donna ha il diritto di salire sul patibolo, ha ugualmente il diritto di salire in tribuna per rappresentare il popolo!" aveva esclamato Olympe. Più tardi l'avrebbe messo per iscritto nella Dichiarazione dei Diritti della Donna e della Cittadina, pubblicata il 3 settembre del 1791.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bella storia di Giotto bambino
La bella storia di Giotto bambino

Sauro Ciantini, Massimo Cavezzali
Vita semplice di Réne Guénon
Vita semplice di Réne Guénon

Paul Chacornac, A. Pensante
L' identità rubata
L' identità rubata

M. Cristina Sborgi
Mi piacciono i baci
Mi piacciono i baci

Yuri Leoncini
Calvana ritrovata. Dal fiume Bisenzio alla sommità. Sofignano e dintorni
Calvana ritrovata. Dal fiume Bisenzio al...

Annalisa Marchi, Cinzia Bartolozzi
Don Chisciotte e la risoluta voluttà del sogno
Don Chisciotte e la risoluta voluttà de...

Antonio Moresco, Alessandro Sanna