Soltanto una donna

Soltanto una donna

Una voce fuori dal coro quella di Olympe de Gouges che grida riscatto e uguaglianza, un suono che però produce un'eco sorda nel gran cicaleccio della Rivoluzione Francese, dove si parla di diritti dell'uomo e del cittadino, in cui la donna, che pure ha combattuto per la medesima causa, non è contemplata, esclusa dalla vita sociale e politica del Paese. "Se una donna ha il diritto di salire sul patibolo, ha ugualmente il diritto di salire in tribuna per rappresentare il popolo!" aveva esclamato Olympe. Più tardi l'avrebbe messo per iscritto nella Dichiarazione dei Diritti della Donna e della Cittadina, pubblicata il 3 settembre del 1791.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guido Ucelli di Nemi (1885-1964). Industriale, umanista, innovatore
Guido Ucelli di Nemi (1885-1964). Indust...

Associazione Guido Ucelli Di Nemi
Estimo
Estimo

Stefano Amicabile
HTML 5. Con CSS3 e ECMAScript5: espresso
HTML 5. Con CSS3 e ECMAScript5: espresso

Matteo Casati, Stefano Mostarda, Riccardo Golia, Daniele Bochicchio, Cristian Civera
E-commerce. Progettare e realizzare un negozio online di successo
E-commerce. Progettare e realizzare un n...

Daniele Vietri, Giovanni Cappellotto
Manuale professionale di dizione e pronuncia. Con CD-ROM
Manuale professionale di dizione e pronu...

Carboni Giancarlo, Sorianello Patrizia