Randolfo Pacciardi

Randolfo Pacciardi

Con quest'opera attraverso l'esame di articoli di giornali e testimonianze di uomini di spicco della nostra penisola, l'autore riporta alla giusta attenzione delle cronache la figura di Randolfo Pacciardi, mai adeguatamente ammirato nel suo tentativo di unire etica, politica e cultura. Fervente mazziniano da giovanissimo, fu poi attivo nella lotta antifascista, che gli costò la condanna a cinque anni di confino. Nominato segretario del Partito Repubblicano Italiano, combatté per la liberazione della Spagna dai franchisti e fondò negli Stati Uniti la "Mazzini Society". Rientrato nell'Italia liberata nel 1944, sarà protagonista delle vicende politiche nazionali per circa un quarantennio, fondando e dirigendo altresì vari giornali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rosa del deserto
La rosa del deserto

Alessandro Parbuoni
OmbreRosse
OmbreRosse

Paolo Pardini
Risalire indietro. Involuzione
Risalire indietro. Involuzione

Parodi Roncon, Thea M.
Sulla rotta di Magellano. Ediz. inglese, francese e spagnolo
Sulla rotta di Magellano. Ediz. inglese,...

P. Valesio, J. Castro, Roberto Pasanisi, P. Courget
Esseri
Esseri

M. Pamio, Assunta Pascetta
Sulla morbida terra: 1
Sulla morbida terra: 1

Pasquotti Piergiorgio
Mai più l'inverno
Mai più l'inverno

Patelli Giuseppe
La città bella
La città bella

Paternostro Clotilde
Il miò tasè
Il miò tasè

Pauluzzo Nadia
Uomini bambini
Uomini bambini

Pecchini Attilio