Il posto che non c'è

Il posto che non c'è

Nel corso della nostra vita siamo talvolta costretti a fare delle scelte, spesso fondamentali, dettate più dalla necessità che dalla volontà. Come bisogna comportarsi quando non si ha più la forza di accudire un genitore anziano? A chi ci si deve affidare, come si scelgono le strutture più adeguate, l'assistenza migliore, le cure più adatte e mirate? Queste sono alcune delle domande che l'autrice, una esordiente, Gabriella Carnesecchi, si è posta quando si è accorta di non potere più occuparsi da sola della madre novantenne, fragile, delicata e ormai non più autosufficiente. Ma invece di risposte rincuoranti e dell'aiuto della comunità Gabriella ha incontrato, durante gli anni di permanenza della mamma presso una "Casa-albergo per anziani", arroganza, superficialità, incompetenza, disinteresse e la completa e colpevole assenza delle Istituzioni. "Il posto che non c'è" è un libro-denuncia che con disarmante semplicità analizza e mette nero su bianco un problema sottovalutato ma estremamente diffuso, e sofferto, in un Paese come il nostro dove l'età media degli abitanti è in costante aumento. In Italia poco o nulla si fa per aiutare e curare le persone anziane, si preferisce fingere che non esista un'emergenza e vergognosamente si demanda alle famiglie, alle strutture private, alle badanti il delicato compito dell'assistenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colf e badanti - Guida pratica per la gestione del lavoratore domestico
Colf e badanti - Guida pratica per la ge...

Andrea Condini, Beniamino Gallo, Maria Chiara Volpi
Frutti spontanei commestibili
Frutti spontanei commestibili

Riccardo Luciano, Carlo Gatti, M. L. Colombo
Getsemani
Getsemani

Francesco Abate
La maledizione di Kafka
La maledizione di Kafka

E. Capriolo, Ettore Capriolo, Achmat Dangor
I signori della savana. Leopardi e ghepardi. Ediz. illustrata
I signori della savana. Leopardi e ghepa...

Denis Huot Michel, Denis Huot Christine
Poesie
Poesie

Yeats, William B.