Avanzi di ragione

Avanzi di ragione

"Ti cercavo ovunque, e ovunque ti trovavo, così come ti volevo, fresca e innamorata della vita che apriva uno scenario immenso, svincolato comunque dalle storture esistenziali". Il vuoto che chi amiamo lascia andandosene è in realtà una forma d'intensa e struggente pienezza, di panteistica immanenza; "Avanzi di ragione", con una prosa limpida ma liricamente tesissima e illuminante, raccoglie con pazienza i frammenti, le tracce, le persistenze, gli avanzi, appunto, che ogni storia lascia dietro di sé: le asimmetrie, le improvvise corrispondenze, la difficoltà di capirsi e starsi vicini, il desiderio ineluttabile di provarci, il rimpianto di non esserci riusciti fino in fondo e sempre. La voce che recita questa sorta di delicatissimo monologo interiore è il centro di un complesso intreccio di relazioni: quella con la compagna venuta a mancare, quella con il figlio che rincorre ideali lontano da casa, quella, soprattutto, con un nuovo amore che entra ed esce dalla sua vita, e non sa restare, non può restare, poiché, come scrive l'autore, ognuno è legato inesorabilmente al proprio viaggio e deve compierlo fino in fondo, fino a sparire dietro l'orizzonte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guarigione ed esorcismo
Guarigione ed esorcismo

Madre Philippe
Inconscio della casa (L')
Inconscio della casa (L')

Alberto Eiguer, A. Benocci Lenzi
Psicoanalisi e cognitivismo
Psicoanalisi e cognitivismo

Imbasciati Antonio
Il bambino vulnerabile: 3
Il bambino vulnerabile: 3

Cohen Theodore B., Etezady Hossein M., Pacella Bernard L.