Rosso

Rosso

Un fedele servitore dello Stato assassinato ad un passo dalla meta mentre è alla caccia delle navi dei veleni: un intrigo internazionale e il perenne conflitto tra bene e male, amore e crudeltà, dedizione e cupidigia. Il filo del racconto è nel titolo, "Rosso", come le bandiere della protesta nel corso di questi ultimi due secoli, rosso come i vessilli dell'Islam e dei pirati moderni del Corno d'Africa e rosso come la speranza che non vuole arrendersi ed è sempre presente e ci fa emozionare da Spartaco a San Francesco d'Assisi, da Che Guevara al giudice Falcone e fa vibrare, ancora oggi, le corde del nostro cuore. Le ombre che agitano il romanzo le incontriamo nelle cronache dei quotidiani e nella storia della nostra Repubblica insieme alla spregiudicatezza del male e alla "lucentezza diabolica" dei suoi artefici: sono gli stessi di Ilaria Alpi e Miran Hovratin, sono quelli di Piazza Fontana e delle stragi sui treni. L'eroe del libro è una persona comune, costretta dagli eventi e dalla propria disillusione a scendere in guerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Degas
Degas

Franco Russoli, Vanessa Gavioli
Giotto
Giotto

Maurizia Tazartes, Giancarlo Vigorelli
Dalì
Dalì

Ramon Gomez de la Serna
Memoriale di Sant'Elena (2 vol.)
Memoriale di Sant'Elena (2 vol.)

L. Mascilli Migliorini, Emmanuel de Las Cases, Luigi Mascilli Migliorini
Colomba
Colomba

Dacia Maraini
Fiabe
Fiabe

Anna Casalis, Tony Wolf
Ligabue
Ligabue

Giovanni Raboni, Cesare Zavattini, Marco Vallora
Teatro
Teatro

A. Nari, F. Vazzoler, Alberto Moravia