Rosso

Rosso

Un fedele servitore dello Stato assassinato ad un passo dalla meta mentre è alla caccia delle navi dei veleni: un intrigo internazionale e il perenne conflitto tra bene e male, amore e crudeltà, dedizione e cupidigia. Il filo del racconto è nel titolo, "Rosso", come le bandiere della protesta nel corso di questi ultimi due secoli, rosso come i vessilli dell'Islam e dei pirati moderni del Corno d'Africa e rosso come la speranza che non vuole arrendersi ed è sempre presente e ci fa emozionare da Spartaco a San Francesco d'Assisi, da Che Guevara al giudice Falcone e fa vibrare, ancora oggi, le corde del nostro cuore. Le ombre che agitano il romanzo le incontriamo nelle cronache dei quotidiani e nella storia della nostra Repubblica insieme alla spregiudicatezza del male e alla "lucentezza diabolica" dei suoi artefici: sono gli stessi di Ilaria Alpi e Miran Hovratin, sono quelli di Piazza Fontana e delle stragi sui treni. L'eroe del libro è una persona comune, costretta dagli eventi e dalla propria disillusione a scendere in guerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figli del Duemila. Per la Scuola media
Figli del Duemila. Per la Scuola media

Gino Ragozzino, Filippo Toriello, Pasquale Giustiniani
Tuttostoria. Con quaderno. Per la Scuola media: 1
Tuttostoria. Con quaderno. Per la Scuola...

Gliozzi Antonio, Gliozzi Giuliano, Ruata Piazza Ada
Canal bianco
Canal bianco

Gnan Gianni