Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale

Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale

Pirandello definì l'umorismo come "il sentimento del contrario", un momento successivo al comico, che nasce da una riflessione e da una identificazione con l'oggetto delle nostre risate, che porta il soggetto a una sorta di compassione per le vicende osservate. E questo il tipo di umorismo che anima le pagine di "Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale", dove un narratore spiritoso e autoironico racconta in maniera irriverente e senza peli sulla lingua la città di Napoli; un umorismo sottile, talvolta nero, che fa sorridere a denti stretti e che spesso lascia un retrogusto amaro in bocca, quello della riflessione sui tipi umani propri di una cultura, quella partenopea, piena di risorse e di ingegno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro babbo
Caro babbo

A. Risolo, Massimo Bulli
Virtual World
Virtual World

Patrizia Riello Pera
La psicologia sociale. Processi mentali, comunicazione e cultura ione
La psicologia sociale. Processi mentali,...

Giovanna Leone, Bruno M. Mazzara, Mauro Sarrica
Contro il cielo
Contro il cielo

Santori Sandro
Le prime sensazioni. Come pianificare la crescita emozionale del bambino dalla nascita fino ai quattro anni
Le prime sensazioni. Come pianificare la...

Greenspan Stanley I., Thorndike Greenspan Nancy
La barca d'oro
La barca d'oro

Rabindranath Tagore
L'alba di una nuova vita
L'alba di una nuova vita

Franchellucci Isabella, Masignà Rita P.
Il lavoro perduto
Il lavoro perduto

Susanna Camusso, Stefano Lepri