Quando il maestro parla al cuore, è amore

Quando il maestro parla al cuore, è amore

"La comunicazione che ci giunge dal testo parte da Dio, è sempre Lui a prendere l'iniziativa e reca con sé l'invito ad un interscambio improntato all'amore. Dentro di noi è 'L'Ospite Divino' che ci rende simili a Lui. Se riusciamo ad essere misticamente uniti al Tutto, potremo rivelare la nostra divinità. E dunque una splendida certezza conoscere che veniamo da Dio, a Lui torniamo e condividiamo la Sua Divina Essenza. Abbiamo tra le mani un libro di profonda, mistica fede, espresso anche con notevoli spunti poetici. In questo caso la poesia, come l'aurora, prepara un giorno di sole: il messaggio che ci viene rivelato. E con questa consapevolezza che Annita Rota ha scritto la sua opera. Nulla di quanto leggiamo può essere d'inciampo (Scandalon in greco). La vita, anzi, pure se alle volte estremamente difficile, diviene 'una meravigliosa avventura da condurre in perfetta armonia con la Terra e con quanti e quanto essa ospita, con il Cielo e i suoi abitanti, con l'Universo intero' così si esprime l'autrice." (dalla premessa del Prof. Gian Battista Gallotti)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grappe aromatizzate
Grappe aromatizzate

Silvana De Lauro
La voce della poesia
La voce della poesia

Enzo Minarelli
Ejercicios gramaticales: 1
Ejercicios gramaticales: 1

Benvenuto, Mario F.
Tante idee al forno
Tante idee al forno

Silvana De Lauro
Isola gitana
Isola gitana

Clara Crovetto, E. Musenich
Dal corso ai corsi
Dal corso ai corsi

Scifo, Antonino Carmelo
Maranzana... Per non dimenticare
Maranzana... Per non dimenticare

Ottazzo, M. Bartolomeo
Verolanuova nei secoli
Verolanuova nei secoli

Fappani Antonio, Savaresi Renato, Tiefenthaler Michelangelo
Il primo apostolo
Il primo apostolo

Roberta Zuppet, James Becker
Puntini puntini...
Puntini puntini...

Marco Bongi