Omoesia

Omoesia

La poesia di Lorenzo Cecchinelli è fatta di odori, di sensazioni fisiche e altre impalpabili se non all'animo umano. È seduzione e incanto. Sono immagini impresse su una tela dove è lo sguardo interiore ad illuminare e descrivere anche il mondo fuori. Sono emozioni da consumare in tempi brevi come profonde visioni. Sulla dicotomia si gioca, sulla specularità del reale e sull'incanto di fronte al vivere. Sono corpo e materia ma anche l'immateriale leggerezza di un mondo intimo. Sono vita pienamente vissuta e fotografata attraverso la parola scritta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi vesuviani
Percorsi vesuviani

Roberta Russo, L. Barba, A. Porro
Giornale dei viaggi. 5.
Giornale dei viaggi. 5.

Francesco IV d'Austria Este
Imago maiorum. Profili e voci di autori latini
Imago maiorum. Profili e voci di autori ...

Giovanni Salanitro, Annamaria Pavano, Antonella M. Tedeschi, G. Vergari
Il Gran Sasso in movimento. Con CD-ROM
Il Gran Sasso in movimento. Con CD-ROM

G. Scarascia Mugnozza, M. Pecci
Enigmatico Giappone
Enigmatico Giappone

Alan MacFarlane
I luoghi magici di Praga
I luoghi magici di Praga

Morena Poltronieri
I luoghi magici di Ferrara
I luoghi magici di Ferrara

Ernesto Fazioli, Morena Poltronieri