Barabbas. Il santo che non è mai stato

Barabbas. Il santo che non è mai stato

Vincenzo ha origini italiane, ma vive da tempo in Inghilterra. Quando incontra Ezio, i due scoprono di aver conosciuto in tempi diversi la stessa persona: si tratta di Giovanni detto Barabbas, un ragazzo difficile e dalla storia piuttosto controversa. Vittorio Occhioni ci racconta per bocca dei due narratori la storia del "bandito Barabbas" e della sua crisi mistica: scambiato inizialmente per un santo, venderà facilmente l'anima al diavolo cadendo in una spirale discendente e negativa che lo porterà a coinvolgere i suoi conoscenti in ogni sorta di perversione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce del maestro
La voce del maestro

Kahlil Gibran
Opere
Opere

Arthur Rimbaud, D. Grange Fiori
La Santa Rossa
La Santa Rossa

Steinbeck John
Lettere sulla poesia
Lettere sulla poesia

Nadia Fusini, John Keats, Antonio Prete, N. Fusini
Il quartiere
Il quartiere

Pratolini Vasco
La signora Dalloway
La signora Dalloway

A. Scalero, Alessandra Scalero, Virginia Woolf
I diavoli di Loudun
I diavoli di Loudun

Franco Garnero, Lidia Sautto, Aldous Huxley
L'avventuroso Simplicissimus
L'avventuroso Simplicissimus

E. Bonfatti, Hans Jacob Christoffel von Grimmelshausen, U. Dèttore, B. Ugo
Notturno
Notturno

D'Annunzio Gabriele
La valle lunga
La valle lunga

John Steinbeck