Barabbas. Il santo che non è mai stato

Barabbas. Il santo che non è mai stato

Vincenzo ha origini italiane, ma vive da tempo in Inghilterra. Quando incontra Ezio, i due scoprono di aver conosciuto in tempi diversi la stessa persona: si tratta di Giovanni detto Barabbas, un ragazzo difficile e dalla storia piuttosto controversa. Vittorio Occhioni ci racconta per bocca dei due narratori la storia del "bandito Barabbas" e della sua crisi mistica: scambiato inizialmente per un santo, venderà facilmente l'anima al diavolo cadendo in una spirale discendente e negativa che lo porterà a coinvolgere i suoi conoscenti in ogni sorta di perversione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In tempi agitati. Con CD Audio
In tempi agitati. Con CD Audio

Antonin Dvorak, P. Carlomagno, Edvard Grieg
Asceticon
Asceticon

Isaia di Gaza
Media e minori. Oltre gli slogans
Media e minori. Oltre gli slogans

Serrao Rosa M., Birocchi Francesco
Apocalisse. Rivelazione della gloria dell'agnello
Apocalisse. Rivelazione della gloria del...

Emiliano Hernandez Jemenez, A. Chirico, Emiliano Jiménez Hernandez, G. Giaccio
Predicatelo sui tetti
Predicatelo sui tetti

Genisio Michele
Cont(r)atto. Giovani giornalisti tra speranze e promesse non mantenute
Cont(r)atto. Giovani giornalisti tra spe...

Rosa M. Serrao, Ludovica Quattrocchi