Adesso sono l'universo

Adesso sono l'universo

La poesia della Bartaloni è sostenuta da un'intimità che, a propria volta, presuppone sincerità e amore e, dunque, coerentemente, rifugge da ogni complicazione retorica, dando luogo, piuttosto, ad un linguaggio asciutto e limpido. Qui abbiamo a che fare con una particolare forma di nudità: quella che consiste nell'offrirsi all'altro nell'immediata prossimità delle proprie parole. È un giurare che diremo tutta la verità, nient'altro che la verità: ma circoscriversi alla verità significa ridursi ad un punto, ad una parola, all'infinitamente semplice, all'infinitamente nudo. Bisogna riflettere sul fatto che la nudità è un fenomeno che attiene soprattutto al guardare, è, per così dire, una scelta dello sguardo, che si rivolge unicamente a ciò che è qui ed ora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le conserve dolci
Le conserve dolci

Enza Candela Bettelli
Il bagno
Il bagno

Jennie L. Pugh, Sandra Ragan, G. Limentani Pugliese
Bravo
Bravo

Helena Matheopoulos, H. Brinis
Movimenti religiosi nel Medioevo
Movimenti religiosi nel Medioevo

M. Ausserhofer, Herbert Grundmann, L. Nicolet Santini
Il pensiero politico e sociale di Marx
Il pensiero politico e sociale di Marx

Shlomo Avineri, P. Capitani