Non chiamateci piccioncini

Non chiamateci piccioncini

Shirley Smith, una giovane liceale innamorata della vita, come anche delle crocchette di patate, ha una naturale propensione a combinarle grosse. Non lo fa apposta, almeno non sempre!, ma sembra che il mondo intorno a lei riesca ad assecondare i suoi desideri di "vendetta". Shirley ha un ragazzo, Simone, che la ama teneramente e che lei ricambia pur detestando le "sdolcinatezze" che di solito piacciono alle ragazze della sua età. Le sue simpatiche avventure travolgono con la stessa allegria di un giorno d'estate. Cosa avranno mai in comune la terribile professoressa Martelletti, la bella Tina, cameriera in una rosticceria, il piccolo e antipatico Paolino e il signor Pelato con lei? E cosa combinerà loro la nostra adorabile canaglia? Un romanzo divertente in cui strambe avventure faranno ridere il lettore ma meno i poveri ignari personaggi che in esse incapperanno. Se avete bisogno di divertirvi e ritrovare il buonumore, non lasciate questo libro sullo scaffale, Shirley potrebbe vendicarsi di voi...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antologia latina. Per il Ginnasio
Antologia latina. Per il Ginnasio

Pinto Giuseppe, Milito Pagliara Giovanni
Cahier des verbes
Cahier des verbes

Russo Nunzia
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per le Scuole. 1.
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per...

Vittorio Russo, Biagio Scognamiglio, Giancarlo Mazzacurati
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per le Scuole. 2.
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per...

Vittorio Russo, Biagio Scognamiglio, Giancarlo Mazzacurati
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per le Scuole. 3.
I linguaggi e gli oggetti. Antologia per...

Vittorio Russo, Biagio Scognamiglio, Giancarlo Mazzacurati