Guatemala 1954-1996. Il genocidio dimenticato

Guatemala 1954-1996. Il genocidio dimenticato

Con la lucidità e la puntualità del saggista, unita alla passionalità dell'uomo-scrittore-indigeno, l'autore traccia un sunto preciso dei crimini orrendi consumatisi in Guatemala tra il 1960 e il 1996, nel corso di una sanguinosa guerra civile che ha visto la popolazione opporsi a un regime di stampo militare. Uno dei tantissimi genocidi dimenticati, occultati, in un mondo in cui ciò che non "interessa" ai media, perché non strumentalizzabile, non fa notizia, e quindi "non esiste". Ma i numeri parlano chiaro e non sono ignorabili: oltre 200.000 morti e 40.000 desaparecidos, su una popolazione di dieci milioni d'abitanti. Con coraggio, l'autore tenta di svegliare le coscienze assopite da un'informazione asservita e costringe ad aprire gli occhi su un'intollerabile realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiore di fiaba
Fiore di fiaba

Claudio Rinaldi
Al posto tuo
Al posto tuo

Paola Ruggeri
Vita di confine
Vita di confine

Giorgio Sant'Andrea
Glamodama
Glamodama

Angela Buccella
Santi, Cristi e crestjène. Cronache di religiosità a Monopoli
Santi, Cristi e crestjène. Cronache di ...

Giuseppe Di Palma, Francesco Pepe
Elba d'autore. Sandro Foresi e i grandi scrittori all'isola d'Elba
Elba d'autore. Sandro Foresi e i grandi ...

Leonida Foresi, Alessandro Canestrelli
Beato Antonio di Amandola
Beato Antonio di Amandola

Giuseppe Palmieri, B. Giacomozzi
La villa Serra a Comago
La villa Serra a Comago

S. Ruello, A. Remedi, M. Carla Ferrari