Folle luce

Folle luce

In "Folle luce" versi e parole non riescono a seguire sulla carta un allineamento canonico, ma sfuggono all'ordine istituzionale dello spazio per assecondare, piuttosto, un ordine interiore e personale che crea pause e silenzi che diventano parte integrante della sua voce poetica. Lo spazio della poesia e il tempo delle parole si fondono e diventano un tutt'uno; il fluire dei versi non può prescindere da quella che è anche un'espressione visiva, una unità ancora una volta piena di significato, che gioca con i vuoti e con le aperture per creare una sinfonia che scorre sulla pagina a raccontare la vita, l'amore, la rabbia, la paura e l'attesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare a respirare
Imparare a respirare

Andy Cave, A. Cicogna
La musica sveglia il tempo
La musica sveglia il tempo

Daniel Barenboim
Walter Benjamin. L'angelo assassinato
Walter Benjamin. L'angelo assassinato

Lorenza Canepa, Tilla Rudel, L. Canepa
Legenda Aurea
Legenda Aurea

Lucetta Vitale Brovarone, Iacopo da Varazze, Jacopo Da Varagine, Alessandro Vitale Brovarone
Pedagogia del gioco e dell'animazione. Riflessioni teoriche e tracce operative
Pedagogia del gioco e dell'animazione. R...

Mariagrazia Contini, Paola Manuzzi
Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare
Elementi di matematica finanziaria e cen...

Stefani Silvana, Torriero Anna, Zambruno Giovanni
Paradiso. Audiolibro
Paradiso. Audiolibro

Alighieri Dante