Gli occhi dello zingaro

Gli occhi dello zingaro

Un percorso ostinato e violento fra le trame oscure della personalità dello zingaro, una trasfigurazione prepotente dell'anima che arriva a toccare le corde dell'assurdo e dell'ambiguità, provocando shock emotivi, che trascinano nel vortice melanconico e misterioso che circonda il personaggio. Un essere capace di rapire e attirare a sé lo scrittore stesso, che con impotenza, a volte distaccandosi o snaturando la realtà, si lascia andare descrivendo la vera natura dell'animo umano, che sa essere intimamente brutale e incomprensibile, un personaggio scevro da pregiudizi, primordiale negli istinti e nelle azioni, sicuramente insolito e coraggioso, affascinante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neotelevisione
Neotelevisione

Marcello Walter Bruno
Jill, ragazza bizzarra
Jill, ragazza bizzarra

Pelham Grenville Wodehouse, M. Bodoman
Liberalismo
Liberalismo

Ludwig von, Mises
Dipinti d'arcobaleno. L'essenza del tantra: dzogchen e mahamudra
Dipinti d'arcobaleno. L'essenza del tant...

Tulku Urgyen Rinpoche, M. Maglietti, Urgyen Tulku (Rinpoche)
Libertà totale
Libertà totale

Krishnamurti Jiddu
Conoscenza, competizione e libertà
Conoscenza, competizione e libertà

Friedrich A. von Hayek, D. Antiseri, L. Infantino