Favolette e storielle per bambini da 0 a 100 anni

Favolette e storielle per bambini da 0 a 100 anni

Non c'è età per lasciarsi trasportare dall'immaginazione in un mondo fantastico, popolato da creature di ogni genere, dove la natura fa strani scherzi e le cose non sempre sono come sembrano. In questi ventidue racconti il lettore, che ancora non sia in grado di leggere o che abbia già molti anni alle spalle, incontrerà personaggi davvero indimenticabili. Sono fiabe che accompagnano il sonno dei bambini, facendoli volare sopra i tetti della città sulla groppa di un cagnolino; che insegnano ad esorcizzare le paure, che siano rappresentate da belve feroci o da semplici aspirapolvere, che mostrano il potere evocativo dei profumi o la sensibilità e la dolcezza di chi, come Filippo, è capace di far ricongiungere due fiori innamorati. Attraverso la vicenda di Luppilù impariamo quali sono le cose realmente importanti nella vita, gli amici e gli affetti, che valgono più di qualsiasi bene materiale. E, in un mondo in cui la diversità viene raramente accettata come un valore, la fiaba "L'alieno" può forse essere un simpatico modo per far capire a grandi e piccoli che il diverso, un giorno, potrebbe essere chiunque di noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giusto Bellavitis. Vita e genio di un illustre matematico
Giusto Bellavitis. Vita e genio di un il...

Maddalozzo Antonella, Segalla Anna
Lezioni di analisi matematica
Lezioni di analisi matematica

Carlamaria Maderna, Paolo M. Soardi
Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie: 1
Matematica per le applicazioni economich...

Malavolta Alfredo, Lucarelli Katia
Nel mondo dei frattali
Nel mondo dei frattali

Benoit B. Mandelbrot
Elementi di analisi matematica 1. Versione semplificata per i nuovi corsi di laurea
Elementi di analisi matematica 1. Versio...

Marcellini Paolo, Sbordone Carlo
Esercitazioni di matematica: 1\2
Esercitazioni di matematica: 1\2

Marcellini Paolo, Sbordone Carlo
Esercitazioni di matematica (2/2)
Esercitazioni di matematica (2/2)

Paolo Marcellini, Carlo Sbordone