Incoscienti stati coscienti

Incoscienti stati coscienti

E nelle poesie di Vittorio Beltracchi troviamo questo. Una tensione, un dualismo, fra un io che si racconta agli altri e un sé messo sempre in evidenza e in primo piano: ci si rivolge all'esterno, ma allo stesso tempo il primo chiaro ascoltatore è proprio l'autore stesso. È un attimo quello che viene raccontato in ogni poesia, un piccolo quadro, diverso in ogni lirica, un frammento di significato messo in campo per raccontare un pezzo di una storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia dello sviluppo
Biologia dello sviluppo

P. Andreuccetti, R. Putti, Jean Foucrier, Albert Le Moigne, C. Campanella
Argomenti modulari di matematica. Modulo M. Per le Scuole superiori
Argomenti modulari di matematica. Modulo...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Materia e... Modulo A. Per il biennio (La)
Materia e... Modulo A. Per il biennio (L...

Grazia Mattace Raso, M. Rosa Auteri