La rosa nera

La rosa nera

Un miraggio, la rappresentazione simbolica di qualcosa di esistente, ma particolarmente lontano, difficile da raggiungere: un modo d'essere che si intravede in lontananza, ma che ora manca. Come la Rosa nera, distante, perfetta, inamovibile. In quella direzione l'autore tende la mano, verso una perfezione di ghiaccio, verso un fermo immagine di fiducia e confidenza in se stessi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicurezzza e conservazione delle prime costruzioni in calcestruzzo armato
Sicurezzza e conservazione delle prime c...

Uva Giuseppina, Greco Rita, Mezzina Mauro
Linguaggi di programmazione
Linguaggi di programmazione

Lagorio Giovanni, Ancona Davide, Zucca Elena
Frammentazione e connettività. Dall'analisi ecologica alla pianificazione ambientale
Frammentazione e connettività. Dall'ana...

Battisti Corrado, Romano Bernardino
Venezia
Venezia

Mondadori Electa
Bed & breakfast
Bed & breakfast

Barberi Francesca, Bizzarri Dario
Mario Scelba. Contributi per una biografia
Mario Scelba. Contributi per una biograf...

P. L. Ballini, P. Luigi Ballini