Lo sai che potrei

Lo sai che potrei

"La locuzione "lo sai che potrei" racchiude tutta la forza dell'uovo primordiale, che non è ancora, non si è rinchiuso nella fissità della forma ma che rimane elemento plastico e pronto per essere plasmato. È energia potenziale allo stato puro, è la forza priva ancora di una esatta determinazione. Ma Lorenzo Socci sa in che direzione potrebbe andare, ed è un andare alto, è un confrontarsi con i grandi. Alla poesia si consacra dunque Lorenzo Socci, che nella giovinezza dei suoi non ancor compiuti vent'anni riesce ad esprimere l'urgenza della necessità poetica, la forza della sua passione e la voglia di raccontare e offrire al lettore, come lui stesso dice, la piaga languente dei cuori giovani, il senso stesso di essere giovane e pieno di disperato amore per la vita." (dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia nella pittura. Da Giorgione a Magritte
Filosofia nella pittura. Da Giorgione a ...

Franco Volpi, Antonio Gnoli, Donatella Gorreta, Maria Giovanna Franch, Reinhard Brandt
Storia del mondo contemporaneo
Storia del mondo contemporaneo

Alberto De Bernardi, Roberto Balzani
Storia dei giovani
Storia dei giovani

Patrizia Dogliani
Storia dell'Iran
Storia dell'Iran

Sabahi, S. Farian
Trasgressioni. I colpi proibiti dell'arte
Trasgressioni. I colpi proibiti dell'art...

Anthony Julius, Alessandra Raggio
Ripensare alla globalizzazione. Temi critici e scelte politiche
Ripensare alla globalizzazione. Temi cri...

R. Patriarca, Raffaella Patriarca, Martin Khor
Oggi sposi
Oggi sposi

Joe Keenan, S. Ballestra, Silvia Ballestra
Ridere. Un'indagine scientifica
Ridere. Un'indagine scientifica

Nicoletta Colombi, Tom Dunne, N. Colombi, Robert R. Provine
Futuro incerto. Globalizzazione e nuova resistenza (Il)
Futuro incerto. Globalizzazione e nuova ...

Walden Bello, R. Patriarca, Raffaella Patriarca, Anuradha Mittal
Generations of love
Generations of love

Matteo B. Bianchi