Delirio onirico

Delirio onirico

Quella della solitudine e del silenzio è la condizione ideale, anzi indispensabile per l'introspezione, per ascoltare il cuore. Anna Maria Di Simone ama la solitudine, ama perdersi in quel suo mondo interiore dove i sogni brillano di una luce suadente e le emozioni si accendono intense, si moltiplicano, annullando il divario tra immanenza e trascendenza. "Lasciarsi andare...", abbandonarsi alla marea vuol dire, per lei, confondersi in quel moto altalenante, divenire "Anna Marea", adagiata ma non inerte, suggendo quella libertà assoluta di cui godono le incontrollabili forze della natura che tanta suggestione e timore hanno sempre esercitato sull'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giorno della tempesta
Il giorno della tempesta

Rosamunde Pilcher
Il cibo e l'amore
Il cibo e l'amore

Willy Pasini
Quando le donne si alzarono in volo
Quando le donne si alzarono in volo

Helen Humphreys, M. C. Pasetti
Don Giovanni. La musica di Mozart e l'eros
Don Giovanni. La musica di Mozart e l'er...

K. M. Guldbrandsen, Søren Kierkegaard, Remo Cantoni
Inni
Inni

Zarathustra, Marcello Meli
La storia dell'impressionismo. Rievocazione di un'epoca
La storia dell'impressionismo. Rievocazi...

M. Leardi, Margherita Leardi, John Rewald
La stregoneria
La stregoneria

Maria Rosario Lazzati, Attilio Agnoletto, S. Abbiati
La meditazione buddhista
La meditazione buddhista

M. A. Falà, Amadeo Solé Leris