Eu anghelon. Un sorriso, una meditazione

Eu anghelon. Un sorriso, una meditazione

"Eu Anghelon" è un termine greco che sta a significare "l'annuncio della buona novella". Nell'opera infatti, vengono rimodellati, in una serie di dialoghi di stampo prettamente teatrale, alcuni passi dei vangeli sinottici. Si parte dall'infanzia di Gesù per arrivare alla resurrezione e oltre, ovvero quando, dopo la crocefissione, appare ai discepoli di Emmaus per celebrare la prima eucaristia. In chiusura una scena dedicata all'inquietante prima lettera di Paolo di Tarso ai cristiani della comunità di Corinto. Il tono della rappresentazione è sempre differente: a volte si ride in maniera esilarante, a volte si osa in modo dissacrante, a volte la prosa si dilunga più armoniosa e colloquiale, offrendo spunti meditativi notevoli, come d'altronde indica già bene il sottotitolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze. Per la Scuola media
Scienze. Per la Scuola media

Panzera Graziella, Calvi Anna
Scoprire l'Italia. Con CD Audio
Scoprire l'Italia. Con CD Audio

Gavelli Simona, Cianti Sara
Scopro il computer con Trillo e Pilù. Guida per l'insegnante
Scopro il computer con Trillo e Pilù. G...

Beatrice Zamariola, Bruna Taraddei
Scrivere e comunicare in italiano. Corso di educazione linguistica. Modulo A. Con espansione online. Per la Scuola media
Scrivere e comunicare in italiano. Corso...

Rossini Rosaria, Drago Paola
Scrivere e comunicare in italiano. Corso di educazione linguistica. Vol. A-B-C. Con espansione online. Per la Scuola media
Scrivere e comunicare in italiano. Corso...

Olivieri Michela, Dellera Patrizia