Eu anghelon. Un sorriso, una meditazione

Eu anghelon. Un sorriso, una meditazione

"Eu Anghelon" è un termine greco che sta a significare "l'annuncio della buona novella". Nell'opera infatti, vengono rimodellati, in una serie di dialoghi di stampo prettamente teatrale, alcuni passi dei vangeli sinottici. Si parte dall'infanzia di Gesù per arrivare alla resurrezione e oltre, ovvero quando, dopo la crocefissione, appare ai discepoli di Emmaus per celebrare la prima eucaristia. In chiusura una scena dedicata all'inquietante prima lettera di Paolo di Tarso ai cristiani della comunità di Corinto. Il tono della rappresentazione è sempre differente: a volte si ride in maniera esilarante, a volte si osa in modo dissacrante, a volte la prosa si dilunga più armoniosa e colloquiale, offrendo spunti meditativi notevoli, come d'altronde indica già bene il sottotitolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vento rosso
Vento rosso

Baleani Elisabetta
Echi dal nulla
Echi dal nulla

Franco, De Angelis
Curandoti tra i cicli
Curandoti tra i cicli

Sicilia Francesco
Serravalle pistoiese. Un castello e il suo territorio
Serravalle pistoiese. Un castello e il s...

Chiti Renato, Romby Giuseppina C., Peri Paolo