Plenilunio

Plenilunio

Attraversando i livelli temporali del passato e del presente, che si mescolano svelando poco a poco le origini dei personaggi e le radici di antichi conflitti, Luca De Cupertinis racconta la storia di Raiky e Draolia, due fratelli. Dal momento in cui la loro tranquillità familiare viene devastata da un branco di Lupi inferociti, si ritrovano soli, pieni di rabbia, dolore, e assetati di vendetta. Tra esercitazioni, alleanze, piani d'attacco e battaglie, il lettore viene condotto in una Terra in cui il fantastico e la magia rivelano l'autenticità dei sentimenti e dei rapporti che legano i diversi personaggi del romanzo. "Plenilunio" riporta in scena l'eterno conflitto tra la bestialità e l'umanità con l'immediatezza espressiva di un giovane autore capace di usare le parole per dare forma alla fantasia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al percorso museale
Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al p...

Giusti Laura, Di Mauro Leonardo, Russo Adolfo
L'evangeliario di San Marco
L'evangeliario di San Marco

Giordano Brunettin, G. Ganzer, Cesare Scalon, Uve Luowig
La riduzione dei tempi di trattamento. Impianti postestrattivi e carico immediato
La riduzione dei tempi di trattamento. I...

Covani Ugo, Wilson Thomas G., Cornelini Roberto
Chiavi dicotomiche eugea: gli alberi. Con gadget
Chiavi dicotomiche eugea: gli alberi. Co...

Gianumberto Accinelli, A. Baruzzi, G. Sandrolini