Te la senti di costruire un monumento

Te la senti di costruire un monumento

"Te la senti di costruire un monumento" è il racconto in prima persona di Graziano Farni, architetto genovese che decide di partecipare ad un bando finalizzato alla realizzazione di un monumento ai caduti della strage di Nassiriyah. La storia dello sviluppo delle varie fasi della partecipazione al bando, dalla creazione del gruppo di lavoro alla realizzazione del progetto, s'intreccia con quella del rapporto tra Graziano Farni e Barbara Greco, una sua collega di università, che incontra per caso negli uffici del Comune di Genova. Le vicende narrate si svolgono tra febbraio a dicembre 2006, principalmente tra Genova, Bergamo e Roma, e seguono l'andamento delle sinfonie, in una scansione di modi e tempi che l'autore reale dell'opera, Maurizio Luigi Costacurta, dirige e compone con una penna fluida e ironica, capace di cogliere diverse pose della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pronto soccorso. Cosa fare in caso di emergenza senza lasciarsi prendere dal panico
Pronto soccorso. Cosa fare in caso di em...

Schmid-Haslbeck Michael, Kleiner Felix
Dietro la maschera
Dietro la maschera

Louisa M. Alcott, Louisa May Alcott
Senza biglietto e ritorno
Senza biglietto e ritorno

Giuliana M., Anzoni
Di là dall'acqua
Di là dall'acqua

Lazzari Giuse