Eravamo felici e non lo sapevamo

Eravamo felici e non lo sapevamo

Pinoia sceglie di raccogliere in questo libro tutta la sua vita: l'infanzia con i giochi da bambino, i racconti di paese, le sue esperienze di uomo, la guerra, i ricordi della famiglia o relativi agli amici. Dietro ogni pagina c'è un pezzo di storia che sia un'esperienza personale o il racconto del Balit ("racconta-storie" del paese) che riferisce di aver incontrato famosi personaggi che hanno fatto la storia. La seconda parte dell'opera è dedicata ai pensieri, agli sfoghi personali, alle domande esistenziali e alle tesi sulla nostra società, argomentazioni che spaziano dalla natura e gli animali alla religione, passando per i giovani e la politica. Idee tenaci esposte con veemenza oratoria di chi osserva la realtà per cercare di modificarla o esaltarla quando necessario, alla ricerca di una chiave esistenziale che legga il tutto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chat story
Chat story

Merone Margherita
La bambola di pezza
La bambola di pezza

Merotto Giuliana
Voci di silenzio
Voci di silenzio

Messina, Rocco A.
Saudade
Saudade

Paolo Mezzanotte
Storie malsane
Storie malsane

Mauro A., Miglieruolo
Da un ponte all'altro
Da un ponte all'altro

Milella Liborio
Il gazebo
Il gazebo

Minelli Wilma
L'angelo e la voce
L'angelo e la voce

Mirabile Pietro
L'isola nera
L'isola nera

Molesini Andrea
Anti-eden
Anti-eden

Molinari Marcello
Il cielo delle meduse
Il cielo delle meduse

Mongiovì Giuseppe