Ralf Dahrendorf. Una biografia intellettuale

Ralf Dahrendorf. Una biografia intellettuale

"La prima volta che lessi un libro di Ralf Dahrendorf fu parecchi anni fa. Non pensavo che diventasse a distanza di quattordici anni, tema della mia dissertazione, e tanto meno pensavo che l'avrei conosciuto, ma così è stato. Sono felice di essermi assunta il compito di ripercorrere il suo pensiero a partire dalle sue prime opere sino ad arrivare ad oggi [...]. Ralf Dahrendorf ha sempre pensato che garantire la libertà a tutti è la base per una società civile. Ma la libertà si scontra anche con le diseguaglianze che rappresentano un fatto innegabile della società. Bisogna riuscire a trovare il giusto compromesso tra questi due principi che stanno alla base della democrazia." (dalla conclusione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tank
Tank

Tigani Francesco
Alnilam
Alnilam

Laura Bartolucci
L' attesa
L' attesa

Marina Andruccioli
Sussurri. Un'antica minaccia
Sussurri. Un'antica minaccia

Colli Valentina, Cecalupo Laura
Percorsi
Percorsi

Marco Marangio
Phobia
Phobia

Bernardo Criscuoli
Un epistolario pericoloso
Un epistolario pericoloso

Gherardi Angelica
Vite violate
Vite violate

Pietro Solimeno