Armacera

Armacera

Un'"Armacera" diruta. Questa è l'immagine con la quale Domenico Vetrisano apre la sua silloge, una immagine di non facile decodifica, una sciarada che però, una volta risolta, si svela per la sua immediata potenza evocativa. L'armacera infatti è, come ci insegna l'autore, un muretto a secco tipico di alcune zone del sud rurale. E il simbolo stesso di una struttura semplice ma forte, che colpisce però per la sua solidità, ma è anche la metafora di un mondo che purtroppo si sta sgretolando: l'armacera è infatti diruta, diroccata, e l'autore ce la rappresenta con dei tratti che ricordano il meriggiare pallido e assorto di Montale, con il suo muro irto di cocci aguzzi di bottiglia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rovine future. Contributi per ripensare il presente
Rovine future. Contributi per ripensare ...

Borrelli Davide, Di Cori Paola
Elias e il pescecane. Ediz. illustrata
Elias e il pescecane. Ediz. illustrata

Rubino Maurizia, Mattia Luisa
Il sorriso delle vongole
Il sorriso delle vongole

Mambelli Renata
L'esercito del nulla
L'esercito del nulla

Belpois Jeremy
Le cose che devi sapere
Le cose che devi sapere

A. Carena, John MacKenna