Aspettatore

Aspettatore

La poesia di Santo Battiato Gaetano rappresenta una sorta di collasso delle strutture organizzate del linguaggio: la parola in sé è quel che davvero conta, è l'atomo originario, ognuna richiama l'altra e vi si mette in relazione meno sul piano logico-sintattico che sul quello "fisico". In altri termini, il discorso qui si costituisce sulla base di affinità concrete e materiali tra le parole che si congiungono per la somiglianza della propria struttura fonetica e ritmica. [...] Il lettore avrà speranza di penetrare nel segreto di queste composizioni soltanto rimettendosi ciecamente al vortice frastornante delle parole, facendosene trasportare, divenendone parte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro dell'Italia. Ediz. illustrata
Il grande libro dell'Italia. Ediz. illus...

Sacerdoti Annie, Della Croce M. Laura
Mecca e Medina. Le città sante dell'Islam. Ediz. illustrata (La)
Mecca e Medina. Le città sante dell'Isl...

Ali Kazuyoshi Nomachi, Seyyed Hossein Nasr
Il piccolo libro del q.b. Per scoprire quanto basta per essere felici
Il piccolo libro del q.b. Per scoprire q...

Cristina Scalabrini, Joann Davis
Diabolik. I colpi falliti
Diabolik. I colpi falliti

Angela Giussani, Luciana Giussani
Costruisci il tuo presepio
Costruisci il tuo presepio

Clare Beaton, Francesca Novajra
Buonanotte, orsetto! Con gadget
Buonanotte, orsetto! Con gadget

Marie-Hélène Grégoire, Agnese Biagini
Il potere e la boria
Il potere e la boria

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria