Liquida energia

Liquida energia

"La silloge d'esordio di Piero Angelo Maffei è innanzitutto un inno alla vita, un invito dal sapore epicureo a goderne in tutte le sue forme, un'ode all'unione sensuale dei corpi. In "Liquida energia" infatti, l'amore non è un sentimento da sublimare artisticamente nella parole, o da cancellare cristianamente nel dolore mellifluo della castrazione. Esso non è "Agape" (amore di ragione, dal retrogusto religioso), né "Philia" (affetto amicale), bensì Eros. La donna che appare fra queste pagine non ha nulla di "angelicato", non è una figura trascendente e salvifica. Allontanandosi da un certo filone poetico tradizionale di discendenza stilnovista, il Maffei disegna in questi versi corpi che si toccano, liquidi che si fondono, dita che si intrecciano, bocche che avidamente si compenetrano. Qui le parole non fluttuano in universo etereo e spirituale, ma hanno un "peso", sono fatte di materia, respirano, sudano, annaspano in un orgasmo letterario deflagrante." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genera orationum. Versioni latine per il triennio
Genera orationum. Versioni latine per il...

Anna Negri, Carlo Morselli, Silvia Bonetti
Versioni latine. Per il Liceo classico
Versioni latine. Per il Liceo classico

Anna Negri, Carlo Morselli, Silvia Bonetti
magazine de france
magazine de france

adriano bonetto
Corso di topografia. Per gli Ist. Tecnici
Corso di topografia. Per gli Ist. Tecnic...

Clemente Bonfigli, Luigi Solaini
Disegno topografico ed esercitazioni. Per gli Ist. Tecnici
Disegno topografico ed esercitazioni. Pe...

Luigi Solaini, Clemente Bonfigli