Petali al vento

Petali al vento

"E di certo la levità il tratto distintivo maggiormente significativo della silloge di Elisabetta Bottarelli, e, in effetti, questo suo Petali al vento si configura come un canto sottile, un viaggio nell'anima di una donna con tutte le sue dolcezze e inquietudini. Ma è nondimeno un'anima che pretende di vivere, che si sente pulsare anche quando strappata dentro, quando gli avversi strali del destino potrebbero lacerarne le carni: Elisabetta Bottarelli non si arrende, non si cura delle possibili ferite e invece guarda avanti, con coraggio." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fotografia
La fotografia

Enrico Menduni
L'impero ottomano
L'impero ottomano

Suraiya Faroqhi, L. Nocera
La guerra dei Trent'anni
La guerra dei Trent'anni

B. Forino, Georg Schmidt
Storia dei paesi baltici
Storia dei paesi baltici

Ralph Tuchtenhagen
Le streghe
Le streghe

Wolfgang Behringer
La psicologia a tavola
La psicologia a tavola

M. Guidetti, Mark Conner, Christopher J. Armitage, N. Cavazza
L'urbanizzazione del mondo
L'urbanizzazione del mondo

Jacques Véron, S. Vicari Haddock, F. Grillenzoni
Alimentazione, cultura e società
Alimentazione, cultura e società

Jean-Pierre Poulain, A. Pasquali
Analisi economica del diritto pubblico
Analisi economica del diritto pubblico

Giulio Napolitano, Abrescia, Napolitano, Michele Abrescia
La nuova televisione. Economia, mercato, regole
La nuova televisione. Economia, mercato,...

A. Nicita, F. Silva, G. B. Ramello