Ciaociao

Ciaociao

La sensazione di estraneità come conseguenza dell'impatto con la realtà italiana dopo essere nato e cresciuto in Svizzera, le corse in bicicletta, le estati trascorse in compagnia, i primi flirt con le ragazze, il connubio con il mondo dello sport, il rapporto odio-amore con i banchi di scuola... Con "Ciaociao" l'autore aziona i comandi della macchina del tempo, passando in rassegna immagini, colori, profumi, simboli (come la vettura presente in copertina) e, soprattutto, volti legati all'età giovanile, ricordata come "la più bella" perché ricca di scoperte e contraddistinta da una spensieratezza che, progressivamente, diminuisce in parallelo agli anni che avanzano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia scuola
La mia scuola

Fusco Tiziana
Pensieri di carta
Pensieri di carta

Bonanni Barbara
Ar rimal/Le sabbie
Ar rimal/Le sabbie

Antonella Fiorenza
Ur. La missione
Ur. La missione

Andrea Sansa
Q. Quaderno senza titolo
Q. Quaderno senza titolo

Ernesto Fratoni