I pensieri del male

I pensieri del male

Matteo si è dato fuoco, e gettandosi dalla finestra è morto. Questa semplice, atroce, parossistica verità è il fatto che ha dato inizio al percorso poetico de "I pensieri del male", pagine che ben più, ben oltre le parole, raccontano ciò che non si può neppure pensare: il dolore di chi è rimasto e non è riuscito a fermare il gesto. Ed ecco quindi che lo scrivere assume immediatamente una connotazione altra, che è quella della necessità, dell'urgenza di affermare se stessi a discapito e attraverso il dolore, interrogarsi sul senso dell'esistenza, sul modo in cui è possibile vivere ancora.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lune&lunazioni
Lune&lunazioni

Fortunato Buttiglione
Letteratura del Portogallo
Letteratura del Portogallo

Cappellari Simona, Colombo Giorgio
Diabete e attività fisica (Sport)
Diabete e attività fisica (Sport)

Luca Stefanini, Ganzit Gian Pasquale
Self, formazione e «territorio potenziale» nella società del cambiamento
Self, formazione e «territorio potenzia...

Castiglione Claudia, Licciardello Orazio
Il castello di Otranto
Il castello di Otranto

Walpole Horace
Decameron
Decameron

Boccaccio Giovanni
Via latina. Alla scoperta della lingua latina. Per la Scuola media
Via latina. Alla scoperta della lingua l...

Benotti L., Del Papa B., Natalini G.