I pensieri del male

I pensieri del male

Matteo si è dato fuoco, e gettandosi dalla finestra è morto. Questa semplice, atroce, parossistica verità è il fatto che ha dato inizio al percorso poetico de "I pensieri del male", pagine che ben più, ben oltre le parole, raccontano ciò che non si può neppure pensare: il dolore di chi è rimasto e non è riuscito a fermare il gesto. Ed ecco quindi che lo scrivere assume immediatamente una connotazione altra, che è quella della necessità, dell'urgenza di affermare se stessi a discapito e attraverso il dolore, interrogarsi sul senso dell'esistenza, sul modo in cui è possibile vivere ancora.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e forme della letteratura greca. Volume unico. Per il Liceo classico
Storia e forme della letteratura greca. ...

G. A. Privitera, Roberto Pretagostini
Oggetti comunicanti
Oggetti comunicanti

Maria Privitera, Pietro Caponecchia
Segni e disegni 2 vol.2
Segni e disegni 2 vol.2

Pino Grimaldi, Maria Privitera
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di disegno grafico.
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di dise...

Grimaldi Pino, Privitera Maria
La grafica tra marketing e progetto
La grafica tra marketing e progetto

M. Privitera - R. Soccio - T. Peraglie