Penserò al titolo più tardi

Penserò al titolo più tardi

Emiliano Barbato muovendosi tra i versi con naturalezza ci conduce in un viaggio fra i due emisferi del mondo. Le parole, ricercate con cura e rigore, esplorano gli aspetti dell'esistenza attraverso l'esperienza di una quotidianità inconsistente che lo spinge a cercare nella lontana Australia un nuovo modo di vivere. Da quel momento, oltre alla solitudine esistenziale che caratterizza la vita dell'autore, emerge dai versi la descrizione di un mondo meno grigio e squallido, dove la natura, la semplicità e la trasparenza nei rapporti umani sembrano promettere una riconciliazione con la vita stessa. "Penserò al titolo più tardi" è una narrazione, un percorso nel tempo fra parole ed emozioni, che merita di essere letta fino in fondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolomiti sotto zero. Ediz. italiana e inglese
Dolomiti sotto zero. Ediz. italiana e in...

Mario Vidor, Claudia Vidor, S. Cellot
Spoon River, ciao
Spoon River, ciao

E. Fantozzi, Fernanda Pivano, William Willinghton
La Divina Commedia
La Divina Commedia

Alighieri Dante
Il metodo Rorschach
Il metodo Rorschach

Dolores Passi Tognazzo
Il signore di Stechlin
Il signore di Stechlin

Theodor Fontane, C. Becagli Calamai, G. Bevilacqua
Tedeschi. Se li conosci non li eviti
Tedeschi. Se li conosci non li eviti

Ben Barkow, F. Tibone, Stefan Zeidenitz
Corpi che contano. I limiti discorsivi del «Sesso»
Corpi che contano. I limiti discorsivi d...

Adriana Cavarero, Judith Butler, Simona Capelli