Il mondo è bello perché è variabile

Il mondo è bello perché è variabile

Perché gli uomini pensano che il forno sia un oggetto ove riporre vecchi libri? Perché in questo momento storico tutto ciò che è esotico è chic, anche se palesemente pacchiano ed estremamente costoso? Perché le commesse dei negozi vogliono venderci per forza una 44 quando da sempre indossiamo una 48, dovendo così subire le umiliazioni da camerino? Perché una pubblicità che vende cibo per bambini ha come soggetto il culo perfetto di una showgirl? Con uno stile irriverente e una prosa rapida e irresistibile, l'autrice disegna uno spaccato impietoso di alcuni costumi e malcostumi tipicamente nostrani. Un libro per sorridere, ma anche per riflettere su quanto, a volte, siamo vittime della società e di noi stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di ricevimento. Per gli Ist. Professionali alberghieri. Con espansione online
Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di...

Lucia Evangelisti, Paola Malandra
Invidia del pene?
Invidia del pene?

Fabiano Bassi, Ermanno Sagittario, Luisa Muraro, Isabella Daninos-Lorenzini
Excel 2010
Excel 2010

Saverio Rubini
Access 2010
Access 2010

Marco Ferrero