Hotel mille luci. Diario di un malato tra reale e immaginario

Hotel mille luci. Diario di un malato tra reale e immaginario

A vederlo dall'esterno, immerso nell'ombra del crepuscolo e animato da un'infinità di luci più o meno intense che trapelano dalle sue finestre, l'ospedale san Gerardo de' Tintori appare subito come una struttura traboccante vita, incarnata nel brulicare operoso di chi vi soggiorna e vi lavora. Facile dunque il paragone con l'"Hotel mille luci", come viene chiamata la casa circondariale del suo paese di origine. Sarà perché in entrambi i casi vi si soggiorna non per propria volontà e generalmente non con grande entusiasmo. Eppure Alessandro, ricoveratosi per un delicato intervento al cuore, passa attraverso i suoi corridoi e reparti con animo leggero e sereno, incuriosito dalle storie dei suoi "colleghi d'avventura" e confortato dalle riflessioni che gli provengono dai libri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'Asar al Los fon Trient. La regione si chiama Odorizzi. Gli anni dell'egemonia democristiana 1947-1960
Dall'Asar al Los fon Trient. La regione ...

Fabio Giacomoni, Renzo Tomasi
Cile
Cile

Pietro Tarallo
Colfosco
Colfosco

Valerio Cupidi, Paola Fantin
Trecento. Gotische Maler in Bozen
Trecento. Gotische Maler in Bozen

Spada Pintarelli Silvia, De Marchi Andrea, Franco Tiziana
Guarda, ascolta. L'originale avventura tra musica e fotografia dei f. lli Pedrotti. Con CD-ROM
Guarda, ascolta. L'originale avventura t...

De Battaglia Franco, Schwarz Angelo, Menapace Floriano
Dei sacri confini guardia sicura. La guardia alla frontiera 1934-1943
Dei sacri confini guardia sicura. La gua...

Collavo Daniela, Bernasconi Alessandro