Hotel mille luci. Diario di un malato tra reale e immaginario

Hotel mille luci. Diario di un malato tra reale e immaginario

A vederlo dall'esterno, immerso nell'ombra del crepuscolo e animato da un'infinità di luci più o meno intense che trapelano dalle sue finestre, l'ospedale san Gerardo de' Tintori appare subito come una struttura traboccante vita, incarnata nel brulicare operoso di chi vi soggiorna e vi lavora. Facile dunque il paragone con l'"Hotel mille luci", come viene chiamata la casa circondariale del suo paese di origine. Sarà perché in entrambi i casi vi si soggiorna non per propria volontà e generalmente non con grande entusiasmo. Eppure Alessandro, ricoveratosi per un delicato intervento al cuore, passa attraverso i suoi corridoi e reparti con animo leggero e sereno, incuriosito dalle storie dei suoi "colleghi d'avventura" e confortato dalle riflessioni che gli provengono dai libri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donizetti a Casa Ricordi. Gli autografi teatrali
Donizetti a Casa Ricordi. Gli autografi ...

A. Campana, E. Senici, M. A. Smart
Elusione fiscale
Elusione fiscale

Marco Ertman, Gabriele Failla, Francesco De Leva
Dox il detective
Dox il detective

Cyta Vacanti
La visione
La visione

Arthur Geoffrey Walker, David Wilkerson, B. Midulla, G. E. Laiso